Millesimato


Millesimato
Iconico spumante classico trentino, nasce esclusivamente da selezionate uve Chardonnay coltivate in collina.
Fresco, elegante, intenso.
Denominazione
Vitigni
100% Chardonnay
Note degustative
Spuma persistente con perlage molto fine. Colore giallo paglierino, con sfumature verdoline. Profumo complesso con note fruttate di pesca ben amalgamate a note delicate pan brioche. Sapido, piacevolmente fresco, molto equilibrato e persistente.
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese
Vinificazione ed affinamento
Le uve vengono raccolte a mano in cassette e vinificate in bianco a temperatura controllata in acciaio ed in barriques vecchie; nella primavera successiva, dopo un periodo di stabilizzazione, si effettua la presa di spuma in bottiglia con permanenza sui lieviti oltre i 30 mesi. Alla sboccatura non viene effettuato che un minimo dosaggio di "liqueur d'expedition".
Zona di produzione
I vigneti delle zone pedemontane e montane ad alta vocazione spumantistica del Trentino (Colline di Trento, Valle dei Laghi e Altopiano di Brentonico).
Andamento climatico
La primavera 2021 è stata caratterizzata da clima fresco e precipitazioni equilibrate e questo ha portato ad un germogliamento leggermente ritardato preservando la vite dai ritorni di freddo. La stagione è poi proseguita con temperature elevate e poche precipitazioni favorendo la fioritura e garantendo un'ottima allegagione delle bacche. Il periodo vendemmiale è stato positivamente segnato da importanti escuriosi termiche, con giornate calde di giorno e fresche di notte, che hanno favorito una perfetta maturazione delle uve e il mantenimento di un ottimo livello di acidità per le partite destinate alle basi spumante.
Premi
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2025 - 93 PUNTI - Annata 2021
CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2025 - GOLD - Annata 2021 Magnum
GUIDA VINI BUONI D'ITALIA TOURING CLUB ITALIANO 2026 - CORONA - Annata 2021
SAKURA JAPAN WOMEN'S WINE AWARDS 2025 - GOLD - Annata 2021
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION 2024 - SILVER - Annata 2021
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2024 - 91 PUNTI - Annata 2020
THE CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2024 - SILVER- Annata 2020
SAKURA JAPAN WOMEN'S WINE AWARD 2024 - GOLD - Annata 2020
MERANO WINE FESTIVAL - THE WINEHUNTER AWARD 2024 - ROSSO - Annata 2019
MONDIAL DES VINS EXTREMES 2023 - MEDAGLIA D'ORO - Annata 2019
CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2023 - SILVER - Annata 2019
GLOBAL SPARKLING MASTERS 2023 - SILVER - Annata 2019
DECANTER WORLD WINE AWARDS UK 2022 - SILVER - Annata 2018
EFFERVESCENTS DU MONDE 2022 - GOLD - Annata 2018
GLOBAL SPARKLING MASTERS 2022 - GOLD - Annata 2018
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE 2022 - SILVER - Annata 2018
MONDIAL DES VINS EXTREMES 2022 - MEDAGLIA D'ORO - Annata 2018
GUIDA DEI VINI DI DIWINETASTE 2022 - 4 DIAMANTI - Annata 2018
HARPERS WINE STARS UK 2022 - 3 STARS - Annata 2017
GUIDA VINI BUONI D'ITALIA TOURING CLUB ITALIANO 2022 - 4 STELLE - Annata 2017
CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2021 - SILVER - Annata 2017
FALSTAFF SPECIALE TRENTINO 2021 - 92 PUNTI - Annata 2017
MUNDUS VINI - SPRING TASTING 2021 - GOLD - Annata 2017
CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2020 - GOLD - Annata 2016
DECANTER WORLD WINE AWARDS UK 2020 - SILVER - Annata 2016
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2020 - 90 PUNTI - Annata 2016
MONDIAL DES VINS EXTREMES 2020 - MEDAGLIA D'ORO - Annata 2016
MUNDUS VINI - SPRING TASTING 2020 - GOLD - Annata 2016
SOMMELIER WINE AWARDS UK 2020 - GOLD - Annata 2016
GUIDA VINI BUONI D'ITALIA TOURING CLUB ITALIANO 2020 - 4 STELLE - Annata 2015
GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA 2020 - QUALITA' DIFFUSA - Annata 2015
DECANTER WORLD WINE AWARDS UK 2019 - SILVER - Annata 2015
DOUJA D'OR ASTI 2019 - DOUJA D'OR - Annata 2015
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2019 - CERTIFICATO D'ECCELLENZA MERANOWINE AWARD - Annata 2015
THE CHAMPAGNE&SPARKLING WINE WORLD CHAMPIONSHIPS 2019 - GOLD - Annata 2015
FALSTAFF EUROPEAN SPARKLING GUIDE 2019 - 91 PUNTI - Annata 2014
MERANO WINE FESTIVAL - THE WINEHUNTER AWARD 2018 - 91 PUNTI - Annata 2014
Rosé


Rosé
Un’armonica unione tra l’eleganza dello Chardonnay e la struttura del Pinot Nero.
Fruttato, ricco, equilibrato.
Denominazione
Vitigni
Cuvée di Chardonnay e Pinot Nero
Note degustative
Spumante Metodo Classico di colore rosa tenue con leggeri riflessi ramati, spuma bianca, perlage fine e persistente. Profumi complessi con note fruttate che ricordano la ciliegia matura, il ribes e la fragolina di bosco. Il sapore è ricco, di buon equilibrio e con retrogusto molto persistente.
Abbinamenti
Adatto come aperitivo, ma soprattutto a tavola con minestre e secondi a base di carne bianca o selvaggina di penna.
Vinificazione ed affinamento
L’uva è vendemmiata manualmente e conferita in casse alle cantine dove avviene la vinificazione, realizzata pigiando lentamente solo gli acini interi dello Chardonnay per separare le diverse frazioni di mosto che, inoculato con lieviti selezionati, fermenta a temperature controllate in recipienti di acciaio inox. Il vino proveniente da Pinot Nero è ottenuto col sistema del “cappello sommerso”, che consiste nel lasciare il mosto a contatto con le bucce fino ai primi segnali di inizio fermentazione; poi si procede a separare solo il mosto facendo proseguire la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata. In questo modo riusciamo ad ottenere dalla buccia un colore tenue e delicato segno distintivo del Trentodoc rosato Cavit. Nella primavera successiva si effettua la presa di spuma in bottiglia con permanenza sui lieviti per almeno 15 mesi. Alla sboccatura viene effettuato un piccolo dosaggio di “liqueur d’expédition”.
Zona di produzione
I vini di questa importante cuvée provengono da uve Pinot Nero e Chardonnay raccolte nei vigneti di alta collina nei dintorni di Trento e sull’altipiano di Brentonico, situati tra i 450 e i 600 m di altitudine, esposti a sud e sud-ovest. Lo Chardonnay è coltivato su terreni prevalentemente di origine fluvioglaciale, mediamente profondi, tendenzialmente calcarei e ricchi di scheletro. I terreni scelti per il Pinot Nero sono di natura vulcanica, originati sui basalti dell’altipiano di Brentonico, con tessitura di medio impasto e ben strutturati.
Premi
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2025 - 92 PUNTI
THE CHAMPAGNE & SPARKLING WINE WORLD CHAMPIONSHIPS 2025 - SILVER
CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE ROSA ROSATI ROSE' 2025 - ROSA D'ORO E GRAN MENZIONE
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2024 - 91 PUNTI
GUIDA ROSA ROSATI ROSE' - GUIDA AL BERE ROSA 2025 - ROSA D'ORO E GRAN MENZIONE
GUIDA ROSA ROSATI ROSE' - GUIDA AL BERE ROSA 2024 - ROSA D'ORO
GUIDA ROSA ROSATI ROSE' - GUIDA AL BERE ROSA 2023 - ROSA D'ORO
GUIDA DEI VINI DI DIWINETASTE 2022 - 4 DIAMANTI
GUIDA VINI BUONI D'ITALIA TOURING CLUB ITALIANO 2022 - 4 STELLE
GUIDA ROSA ROSATI ROSE' - GUIDA AL BERE ROSA 2021 - ROSA D'ORO
FALSTAFF SPECIALE TRENTINO 2021 - 92 PUNTI
MUNDUS VINI - SPRING TASTING 2020 - GOLD
GUIDA ROSA ROSATI ROSE' - GUIDA AL BERE ROSA 2020 - ROSA D'ORO
GUIDA VINI BUONI D'ITALIA TOURING CLUB ITALIANO 2020 - 4 STELLE
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2020 - 90 PUNTI
GUIDA ROSA ROSATI ROSE' - GUIDA AL BERE ROSA 2019 - ROSA D'ORO
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2019 - 90 PUNTI
MUNDUS VINI -SPRING TASTING 2019 - SILVER
GUIDA VINI BUONI D'ITALIA TOURING CLUB ITALIANO 2019 - 4 STELLE
INTERNATIONAL WINES&SPIRIT COMPETITION UK 2018 - SILVER OUTSTANDING
EFFERVESCENTS DU MONDE 2017 - SILVER
GUIDA VINI BUONI D'ITALIA TOURING CLUB ITALIANO 2017 - 3 STELLE
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION UK 2017 - SILVER
SOMMELIER WINE AWARDS UK 2017 - SILVER
DECANTER WORLD WINE AWARDS UK 2015 - GOLD
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION UK 2015 - SILVER
LE MONDIAL DU ROSE' 2015 - SILVER
Rosé Riserva


Rosé Riserva
Cuvée dei migliori Pinot Nero e Chardonnay coltivati fino a 750 m s.l.m.
Fruttato, speziato, avvolgente.
Denominazione
Vitigni
Cuvée dei migliori Pinot Nero e Chardonnay.
Note degustative
Colore rosa tenue con tonalità cipria e perlage fine e persistente. Al naso si colgono delicate note di susina e mela rossa con un piacevole finale con note dolci ammandorlate. In bocca si rivela un vino di grande armonia e persistenza.
Abbinamenti
Adatto come aperitivo, ma soprattutto a tavola con minestre e secondi a base di agnello e carni bianche.
Vinificazione ed affinamento
Lo Chardonnay, vendemmiato a mano in cassetta, viene pressato delicatamente separando le diverse frazioni del mosto che fermentano in acciaio inox. Il Pinot Nero è ottenuto col sistema del “cappello sommerso” separando il mosto dal contatto con le bucce ai primi segnali di inizio fermentazione che prosegue in acciaio inox a temperatura controllata. In questo modo riusciamo ad ottenere un colore rosato tenue che caratterizza il nostro Trentodoc rosato. Nella primavera successiva si effettua la presa di spuma con affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi prima della sboccatura.
Zona di produzione
Cuvèe dei migliori Pinot Nero e Chardonnay coltivati tra i 450 e i 600 metri di altitudine. I vigneti si trovano su suoli basaltici di origine vulcanica nella zona dell’Altopiano di Brentonico e su suoli di origine fluvio – glaciale in Valle di cembra.
Andamento climatico
L’annata 2019 si è caratterizzata per il germogliamento precoce a causa delle elevate temperature di marzo e aprile a cui è però seguita una fioritura tardiva dovuta alle basse temperature di maggio. La fioritura è avvenuta con clima asciutto e ventilato e questo ha determinato un’ottima allegagione dei grappoli. Il periodo estivo ha registrato temperature elevate rispetto alla media con lunghi periodi soleggiati e assenza di precipitazioni. La vendemmia è cominciata all’inizio di settembre ed è proseguita fino alla fine dello stesso mese. La qualità delle uve è stata di altissimo livello in quanto sono risultate sane, ben mature e con acidità importanti.
Premi
GUIDA ROSA ROSATI ROSE' - GUIDA AL BERE ROSA 2025 - ROSA D'ORO E GRAN MENZIONE - Annata 2018
GUIDA DEI VINI DI DIWINETASTE 2022 - 4 DIAMANTI E 1 STELLA - Annata 2017
Blanc De Noirs


Blanc De Noirs
Nasce esclusivamente da cuvée selezionate di Pinot Nero, coltivate in alta collina.
Delicato, elegante e complesso.
Denominazione
Vitigni
100% Pinot Nero
Note degustative
Spuma persistente con perlage fine e continuo. Colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Profumo complesso, intenso. Note fruttate di pesca si fondono con sentori di frutta secca, come la nocciola. Al gusto è avvolgente, molto equilibrato e persistente. Sul finale si chiude con un piacevolissimo retrogusto ammandorlato.
Abbinamenti
Risotto con trota affumicata, crostacei, pesce bianco all’isolana, vitello e agnello.
Vinificazione ed affinamento
Le uve vengono raccolte a mano in cassette e vinificate in bianco a temperatura controllata in acciaio. Nella primavera successiva alla vendemmia si effettua la presa di spuma in bottiglia con permanenza sui lieviti per 36 mesi. Alla sboccatura non viene effettuato che un minimo dosaggio di “liqueur d’expedition”.
Zona di produzione
Ripidi versanti costituiti da depositi fluvioglaciali ghiaiosi della Valle di Cembra e conoidi calcarei della collina di Trento.
Andamento climatico
La fine dell’inverno e la primavera 2020 sono stati segnati da temperature miti e favorevoli ad un germogliamento precoce a cui è seguita una fioritura anticipata e rapida grazie al clima caldo ed asciutto. L’estate è stata caratterizzata da piogge abbondanti, ma ben distribuite e questo ha garantito alle viti un ottimale sviluppo vegetativo. Il clima estivo, tipico delle zone dolomitico-alpine, ha garantito la presenza delle escursioni termiche necessarie a preservare la componente acidica delle uve e quindi la freschezza dei profumi e del gusto nei vini.
Premi
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2025 - 93 PUNTI - Annata 2020
CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2025 - GOLD - Annata 2020 Magnum
SAKURA JAPAN WOMEN'S WINE AWARDS 2025 - GOLD - Annata 2020
CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2023 - GOLD - Annata 2019 Magnum
CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2023 - SILVER - Annata 2019
GUIDA PROSIT - ONAV 2023 - 3 PROSIT - Annata 2018
GUIDA DEI VINI DI DIWINETASTE 2022 - 4 DIAMANTI E 1 STELLA - Annata 2018
GUIDA VINI BUONI D'ITALIA TOURING CLUB ITALIANO 2022 - 4 STELLE - Annata 2017
CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2021 - GOLD - Annata 2016
MERANO WINE FESTIVAL - THE WINEHUNTER AWARD 2021 - CERTIFICATO D'ECCELLENZA - GOLD - Annata 2016
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2021 - TRE BICCHIERI - Annata 2016
GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA 2021 - FACCINO DOCTOR WINE (95 PUNTI) - Annata 2016
GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA 2021 - PREMIO SPECIALE: L'ESORDIO VINCENTE - Annata 2016
Pas Dosé


Pas Dosé
Dosaggio zero in grado di esprimere al meglio il carattere del metodo classico di montagna.
Fruttato, floreale, complesso.
Denominazione
Vitigni
60% Chardonnay e 40% Pinot Nero
Note degustative
Perlage con bollicine sottili e persistenti. Presenta colore giallo paglierino e brillanti riflessi. Profumi freschi, che ricordano i frutti a pasta bianca come mela e pesca, si uniscono a sentori agrumati come il bergamotto. Pieno, di ottima stoffa, equilibrio ed intensità, si chiude su un finale ricco piacevolmente ammandorlato.
Abbinamenti
Tutti i piatti a base di pesce, ostriche e crostacei crudi, ma anche con salumi della tradizione.
Vinificazione ed affinamento
L’uva, perfettamente matura, è stata raccolta in cassette e dopo una pigiatura soffice avviata alla fermentazione in acciaio inox. La presa di spuma è avvenuta in aprile dopo un periodo di maturazione del vino base. La sboccatura è stata realizzata a 44 mesi dal tirage senza aggiunta di liqueur zuccherina.
Zona di produzione
Le uve selezionate per la produzione di questo vino provengono da diverse zone: i pendii dei conoidi dolomitici, dove troviamo terreni calcarei e ricchi di scheletro, la Valle dei Laghi, dai terreni calcareo marnosi, ben drenati, e la Valle di Cembra, dai ripidi versanti costituiti da depositi fluvio-glaciali ghiaiosi. I vigneti si trovano ad altitudini comprese tra i 450 e i 600 m s.l.m., dove le importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte permettono di mantenere un elevato livello acidico nelle uve. La combinazione di tutti questi elementi, tipici della viticoltura di montagna, attribuisce a questo vino un grande equilibrio e longevità.
Andamento climatico
L’annata 2019 si è caratterizzata per il germogliamento precoce a causa delle elevate temperature di marzo e aprile a cui è però seguita una fioritura tardiva dovuta alle basse temperature di maggio. Il periodo estivo ha registrato temperature elevate rispetto alla media con lunghi periodi soleggiati e assenza di precipitazioni. La vendemmia è cominciata ad inizio settembre ed è proseguita fino alla fine dello stesso mese. La qualità delle uve è stata di altissimo livello in quanto sono risultate sane, ben mature e con acidità importante.
Premi
WOW - THE ITALIAN WINE COMPETITION 2025 - CIVILTA' DEL BERE 2025 - MIGLIOR TRENTODOC - Annata 2020
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2025 - 92 PUNTI - Annata 2019
GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA 2026 - FACCINO DOCTOR WINE (95 PUNTI) - Annata 2020
WOW - THE ITALIAN WINE COMPETITION 2025 - CIVILTA' DEL BERE 2025 - MEDAGLIA D'ORO - Annata 2020
GUIDA 5STARWINES - THE BOOK 2025 - 92 PUNTI - Annata 2019
VENICE INTERNATIONAL WINE TROPHY BUBBLES 2025 - ORO - Annata 2019
WOW - THE ITALIAN WINE COMPETITION - CIVILTA' DEL BERE 2024 - MEDAGLIA D'ORO - Annata 2019
GUIDA DEI VINI DI DIWINETASTE 2022 - 4 DIAMANTI E 1 STELLA - Annata 2017
WOW - THE ITALIAN WINE COMPETITION - CIVILTA' DEL BERE 2022 - MEDAGLIA D'ORO - Annata 2017
CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2022 - SILVER - Annata 2016
CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2021 - SILVER - Annata 2015
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2020 - 91 PUNTI - Annata 2013
WOW - THE ITALIAN WINE COMPETITION - CIVILTA' DEL BERE 2020 - MEDAGLIA D'ORO E AMBASCIATORE DEL TERRITORIO COME MIGLIOR TRENTODOC - Annata 2013
GUIDA VINI BUONI D'ITALIA TOURING CLUB ITALIANO 2020 - 4 STELLE - Annata 2013
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2019 - 91 PUNTI - Annata 2013
GUIDA VINI BUONI D'ITALIA TOURING CLUB ITALIANO 2019 - 4 STELLE - Annata 2012
GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2017 - SUPER TRE STELLE - Annata 2008
GUIDA VINI BUONI D'ITALIA TOURING CLUB ITALIANO 2017 - 4 STELLE - Annata 2008
MERANO WINE FESTIVAL - THE WINEHUNTER AWARD 2016 - CERTIFICATO D'ECCELLENZA - Annata 2008
BIBENDA 2016 - CINQUE GRAPPOLI - Annata 2008
GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2016 - GRANDE ESORDIO - Annata 2007
MERANO WINE FESTIVAL - THE WINEHUNTER AWARD 2015 - CERTIFICATO D'ECCELLENZA - Annata 2007
Gran Cuvée


Gran Cuvée
Omaggio all’eleganza dello Chardonnay, questa armoniosa cuvée è composta dalle migliori selezioni di diverse annate, per esaltare i caratteri fondamentali del Trentodoc.
Armonico, elegante, complesso.
Denominazione
Vitigni
100% Chardonnay
Note degustative
Colore giallo vivace con riflessi verdolini. Spuma persistente e cremosa. Al naso presenta note intense, agrumate alle quali si aggiungono anche sentori di marzapane. Al gusto risulta estremamente piacevole, armonico e molto persistente.
Abbinamenti
Tutti gli antipasti e i secondi a base di pesce o carni bianche.
Vinificazione ed affinamento
La cuvée è composta dalle migliori selezioni, in termini di espressività del millesimo, delle annate 2018, 2019 e 2020. Ogni annata viene vinificata e conservata per circa un anno in legno dopodiché l’affinamento prosegue per un anno in inox e, successivamente, per un altro anno in cemento. Questo preciso susseguirsi di diversi materiali di affinamento garantisce una perfetta evoluzione del profilo organolettico del vino. Durante il tiraggio viene imbottigliato il vino base insieme ai lieviti che, dopo la fase di presa di spuma, resteranno a contatto con il vino per un affinamento di oltre 30 mesi.
Zona di produzione
I vigneti del Trentino delle zone più vocate alla spumantistica.
Appezzamenti della fascia altimetrica fra i 450 ed i 700 m s.l.m. delle Colline di Trento, Valle di Cembra e Altopiano di Brentonico.
Premi
VENICE INTERNATIONAL WINE TROPHY BUBBLES 2025 - GRAN MENZIONE ORO - Annata 2021
MERANO WINE FESTIVAL - THE WINEHUNTER AWARD 2024 - CERTIFICATO D'ECCELLENZA - ROSSO - Annata 2021
THE CHAMPAGNE & SPARKLING WINE WORLD CHAMPIONSHIPS 2024 - SILVER - Annata 2021
Riserva Graal


Riserva Graal
Punta di diamante della linea, questo elegante Riserva Millesimato affina per oltre 60 mesi sui lieviti.
Intenso, minerale, persistente.
Denominazione
Vitigni
Note degustative
Spuma cremosa su perlage fine e persistente. Giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo intenso, prevalgono i sentori di mela rossa e crosta di pane, integrati da note speziate come il cardamomo. Nel bicchiere appare espressivo, complesso ed elegante. Al palato lo si trova sapido e di grande equilibrio.
Abbinamenti
Vinificazione ed affinamento
La raccolta manuale in cassette ha preceduto la tradizionale pressatura soffice dell’uva perfettamente matura, con separazione delle selezionate frazioni del mosto, che ha fermentato a temperatura controllata in acciaio inox e barriques. La presa di spuma è avvenuta in aprile, dopo un periodo di maturazione del vino base. La prima sboccatura è stata effettuata a 70 mesi dal tirage.
Zona di produzione
Le aree collinari più elevate e più vocate alla spumantistica del Trentino (Colline di Trento, Altopiano di Brentonico e Valle dei Laghi). Suoli di natura fluvio-glaciale e vulcanica, mediamente poco profondi e situati ad altitudini tra i 500 e i 700 m s.l.m.
Andamento climatico
L’annata 2018 si è caratterizzata per un germogliamento ottimale e la buona dotazione idrica del terreno ha determinato un’ottima partenza della vegetazione. Il mese di maggio è stato piuttosto umido mentre nella seconda parte della stagione le piogge sono state ben distribuite con temperature nella norma che hanno favorito il processo di maturazione. La raccolta delle uve è iniziata verso fine agosto con uve sane e mature destinate a dare un prodotto di ottima qualità.
Premi
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2025 - 94 PUNTI - Annata 2018
BIBENDA 2026 - CINQUE GRAPPOLI - Annata 2018
GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA 2026 - FACCINO DOCTOR WINE (97 PUNTI) - Annata 2018
MERANO WINE AWARD - THE WINEHUNTER AWARD 2024 - CERTIFICATO D'ECCELLENZA - ORO- Annata 2018
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2025 - TRE BICCHIERI - Annata 2017
GUIDA SPARKLE 2025 - CINQUE SFERE - Annata 2017
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2024 - 94 PUNTI - Annata 2017
GUIDA VINI BUONI D'ITALIA 2025 - 4 STELLE - Annata 2017
GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA 2025 - FACCINO DOCTOR WINE (96 PUNTI) - Annata 2017
BIBENDA 2025 - CINQUE GRAPPOLI - Annata 2017
MERANO WINE FESTIVAL - THE WINEHUNTER AWARD 2024 - CERTIFICATO D'ECCELLENZA - ROSSO - Annata 2017
GUIDA SPARKLE BERE BENE SPUMANTE 2024 - CINQUE SFERE - Annata 2016
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2024 - TRE BICCHIERI - Annata 2016
BIBENDA 2024 - CINQUE GRAPPOLI - Annata 2016
GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA 2024 - FACCINO DOCTOR WINE (96 PUNTI) - Annata 2016
MERANO WINE FESTIVAL - THE WINEHUNTER AWARD 2023 - CERTIFICATO D'ECCELLENZA - GOLD - Annata 2016
CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2023 - GOLD - Annata 2016 Magnum
CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2023 - SILVER - Annata 2016
BIBENDA 2023 - CINQUE GRAPPOLI - Annata 2015
GUIDA AIS VINI D'ITALIA VITAE 2023 - 4 VITI - Annata 2015
GUIDA SPARKLE BERE BENE SPUMANTE 2023 - CINQUE SFERE - Annata 2015
GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA 2023 - FACCINO DOCTOR WINE (96 PUNTI) - Annata 2015
MERANO WINE FESTIVAL - THE WINEHUNTER AWARD 2022 - CERTIFICATO D'ECCELLENZA - GOLD - Annata 2015
GUIDA DEI VINI DI DIWINETASTE 2022 - 5 DIAMANTI - Annata 2015
BIBENDA 2022 - CINQUE GRAPPOLI - Annata 2014
GUIDA SPARKLE BERE BENE SPUMANTE 2022 - CINQUE SFERE - Annata 2014
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2022 - TRE BICCHIERI - Annata 2014
GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA 2022 - FACCINO DOCTOR WINE (98 PUNTI) - Annata 2014
CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2021 - SILVER - Annata 2013
BIBENDA 2021 - CINQUE GRAPPOLI - Annata 2013
GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA 2021 - FACCINO DOCTOR WINE (96 PUNTI) - Annata 2013
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2020 - 92 PUNTI - Annata 2013
GUIDA SPARKLE BERE BENE SPUMANTE 2020 - CINQUE SFERE - Annata 2013
MERANO WINE FESTIVAL - THE WINEHUNTER AWARD 2020 - CERTIFICATO D'ECCELLENZA - GOLD - Annata 2013
GUIDA SPARKLE BERE BENE SPUMANTE 2020 - CINQUE SFERE - Annata 2012
BIBENDA 2020 - CINQUE GRAPPOLI - Annata 2012
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2020 - TRE BICCHIERI - Annata 2012
GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA 2020 - FACCINO DOCTOR WINE (95 PUNTI) - Annata 2012
MERANO WINE FESTIVAL - THE WINEHUNTER AWARD 2019 - CERTIFICATO D'ECCELLENZA - GOLD - Annata 2012
CHAMPAGNE & SPARKLING WORLD CHAMPIONSHIPS 2020 - SILVER - Annata 2011
FALSTAFF SPARKLING SPECIAL 2019 - SECONDO CLASSIFICATO - Annata 2011
THE CHAMPAGNE&SPARKLING WINE WORLD CHAMPIONSHIPS 2019 - SILVER - Annata 2011
GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA 2019 - FACCINO DOCTOR WINE (96 PUNTI) - Annata 2011
GUIDA AIS VINI D'ITALIA VITAE 2019 - 4 VITI - Annata 2011
THE CHAMPAGNE&SPARKLING WINE WORLD CHAMPIONSHIPS 2019 - SILVER - Annata 2010
GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA 2018 - FACCINO DOCTOR WINE (96 PUNTI) - Annata 2010
GUIDA SPARKLE BERE BENE SPUMANTE 2018 - CINQUE SFERE - Annata 2010
GUIDA VINI BUONI D'ITALIA TOURING CLUB ITALIANO 2018 - 4 STELLE - CORONA - Annata 2010
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2018 - TRE BICCHIERI - Annata 2010
MERANO WINE FESTIVAL - THE WINEHUNTER AWARD 2017 - CERTIFICATO D'ECCELLENZA - GOLD - Annata 2010
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2017 - TRE BICCHIERI - Annata 2009
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2016 - TRE BICCHIERI - Annata 2008
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2014 - TRE BICCHIERI - Annata 2006
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2012 - TRE BICCHIERI - Annata 2005
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2011 - TRE BICCHIERI - Annata 2004
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2010 - TRE BICCHIERI - Annata 2003
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2009 - TRE BICCHIERI - Annata 2002
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2008 - TRE BICCHIERI - Annata 2001
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2007 - TRE BICCHIERI - Annata 2000
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2006 - TRE BICCHIERI - Annata 1997
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2005 - TRE BICCHIERI - Annata 1996
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2004 - TRE BICCHIERI - Annata 1995
GUIDA VINI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 1998 - TRE BICCHIERI - Annata 1993